Olio d'Oliva |
Olio extra vergine di oliva “Cantine Politi” L’ultima raccolta ci ha dato veramente grande soddisfazione. Nonostante l’estate sia stata generalmente asciutta, nella zona di Arcevia, dove insistono i nostri oliveti, abbiamo fortunatamente avuto qualche precipitazione in più. La resa in olio è stata bassa, ma, come si suole dire: “minore quantità maggiore qualità”!!! In effetti l’olio ottenuto è particolarmente ricco di profumi e decisamente molto interessante. Abbiamo prodotto due tipi di olio 1) Olivaggio di raggia e di mignola. Queste due cultivar sono quelle tipiche del nostro territorio 2) Olivaggio di raggia, leccino, frantoio |
Rapporto di prova |
|
Olivaggio: |
|
Sistema di raccolta: |
brucatura a mano e successiva lavorazione entro le 24 ore |
Sistema di molitura: |
a freddo con macine di pietra |
Analisi olfattiva:: |
fruttato verde, con spiccati sentori di mandorla, foglia e carciofo |
Analisi gustativa: |
vengono confermate pienamente le note olfattive, alle quali si aggiungono una piacevole fluidità ed una buona armonia fra i toni di amaro e piccante fusi nel dolce di fondo. |
Abbinamenti:: |
Intenso e persistente: note di frutta matura quali pesche e varietà tropicali che si uniscono a sentori di agrumi, esplicandosi in una piacevole complessità. |
Sapore: |
ottimo a crudo sulle insalate e sulle bruschette; in cottura su pesci e carni bianche. E' consigliato anche per le fritture grazie al ricco contenuto di sostanze antiossidanti. |
Consumo: |
Se ben conservato entro 2-3 anni dalla vendemmia. |